
SCROPRI LA TRAVEL CARD GATTINONI
UN’IDEA REGALO PER VIAGGIATORI
UN’IDEA REGALO PER VIAGGIATORI
BLUE BAY VILLAGE
Viaggio: individuale
Partenza : dal 09/01 volo da Roma, Milano, Verona
Durata: 9 giorni/7 notti
Quota: da € 1400
CHIEDI INFORMAZIONI IN AGENZIA!
Due anni fa, un vagabondo che stazionò per un po’ di tempo a San Benedetto e che amava definirsi nativo delle Americhe, mi disse:
“Vede penso che Lei, tutti noi, il Creato siamo un po’ come le Marche: uno sta sulla costa, ed è già una sensazione di bellezza, di fantastico…. sublime!!! Poi uno si inoltra di appena 500 metri verso l’interno ed iniziano tutte quelle colline; coltivate, tenute benissimo, curate: quei campi di girasoli. Silenzio!
Ci sono i sacrifici dietro quelle colline c’è il dolore della vita quotidiana fatta di lavoro, sentimenti, aspirazioni e tanto altro. Ma poi c’è la bellezza: la bellezza esteriore sulla costa, e quella interiore, dell’anima, dell’essenza, del vissuto all’interno. Silenzio! Non si può fare altro che osservare e stare in silenzio davanti a tanta bellezza, come in Chiesa: nel massimo rispetto!!” Gli domandai cosa volesse dire e lui mi spiegó:
“Vede non c’è niente di più bello dell’essere umano e del paesaggio della nostra terra. La creazione perfetta!!! Nelle Marche, qui a San Benedetto, lungo le coste marchigiane questo lo puoi ancora sentire ed avvertire dentro di te. Questa sera, tu che vieni qui, siediti sulla spiaggia ed osserva il mare. Sull’imbrunire dell’Adriatico, il mare sembra d’improvviso farsi nero e ingrossarsi. È un attimo! Già ti accoglie e ti assale nell’anima un senso di serenità: come se quell’intero mare possa avvolgerti in un senso ovattato di calore. Dietro di te, alle tue spalle, non c’è cementificazione selvaggia: non sei un turista come in una catena di montaggio: non sei fila di ombrellone. Sei persona! Il marchigiano non ha perso la sua identità. Non ha ceduto al progresso e al _seriale_ . Ha saputo scegliere un giusto mix tra turismo e identità: e quell’identitá te la trasferisce riconoscendoti come persona: te persona! Lo senti ora? Senti di vedere quel mare con gli occhi dei marinai che stanno lasciando i porti: ombre di gozzi che si stagliano all’orizzonte. Dentro di te la preoccupazione di occhi che scrutano l’orizzonte, di mani scure, deformate bruciate di acqua salmastra e tagliate dal filo delle reti… e d’improvviso ti ritrovi come alle tue spalle, tra quelle piccole e anguste case di marinai di borghi antichi: lasciate inalterate, memoria di generazioni che di padre in figlio affrontano il mare per vincere la fame”
E dopo un attimo di pausa, continuó: “E in questo improvviso viaggio dell’anima, ti inoltri: appena dopo quelle case di pescatori, verso l’interno. Un improvviso susseguirsi di verdi colline ti si apre innanzi: grandi e ben delimitati quadrati di girasoli che si adagiano su lievi pendii, castelli e cinta di mura mediavali che abitano cittadine di luci che si accendono sulla notte… ti sembra di ascoltare il gelido vento del nord che d’inverno taglia quel sussulto lieve e dolce di terre, senti il lavoro di contadini che hanno reso ordinato e verde ogni angolo ogni curva, ogni breve rettilineo di quei paesaggi. Senti e avverti quell’Italia dei Comuni che ci ha portato all’età moderna. Ti volti appena, verso quella spiaggia dove stavi appena seduto un attimo prima: vedi il mare Adiatico che si fa cielo.
Silenzio! Le Marche: il viaggio dell’anima dove l’essere umano è ancora persona.
Geronimo
Geronimo
Nikko, Tawagoe, Monte Takao… Ginza, Shibuya, Ueno, Shinjuku, Roppongi…
Sono luoghi da non perdere se vuoi conoscere Tokyo, la città delle antiche tradizioni e delle architetture futuristiche!
Da Buenos Aires fino in Patagonia, attraverso spazi immensi e ghiacciai spettacolari! Da Ushuaia fino a Capo Horn, sulle tracce di Magellano, a bordo di “Australis”, per vivere una delle più belle crociere-spedizione che si possano immaginare!
Chiedici un preventivo per un viaggio personalizzato, fino alla Fine del Mondo!
Al di sopra del Circolo Polare Artico troviamo una varietà di paesaggi che ogni giorno ci sorprenderanno! Mare, montagna, neve, aurore boreali, foreste, villaggi su palafitte, igloo trasparenti dove dormire, pescatori di granchi reali o di merluzzi, pulcinelle di mare, lupi che baciano, ma soprattutto semplicità e calore umano tipici del popolo nordico!
Chiedici un preventivo per un tour personalizzato, per le tue prossime vacanze estive!
Il lungo Senna in inverno, un’aria gelida, al contempo umidiccia che bacia le guance…
Tutti s’immaginano un suono di fisarmonica che caratterizza una malinconica Parigi, e invece no! Il lungo Senna si riempie di sonorità, le più disparate e varie!
E’ una sensazione strana ed intensa, lo scintillio delle vetrine, i campi Elisi, l’arco di Trionfo, la piramide del Louvre illuminata a festa… e la Senna nella sua lentezza raccoglie i segreti di parigini e non.
A Parigi può diventare tutto un po’ magico, anche quello che sa di normale ha un sapore speciale; è una musica che ha il sentore di una fisarmonica, ma attorno si avvertono calde sonorità che si sprigionano ogni dove … è pur vero che Parigi è sempre Parigi!
Nadia
Dicembre 1991: durante un viaggio di lavoro con Enrico , a Torino , e precisamente alla serata di gala, vinciamo una Crociera in Veliero ai Caraibi (piccole Antille francesi). Io, che non conoscevo neanche l’esistenza di queste isole, al telefono, entusiasta, raccontavo di aver vinto un viaggio-crociera alle Canarie! Perché Caraibi era troppo!! Magari si erano sbagliati!
Questo fu Il viaggio in breve:
si svolse subito dopo, e cioè nel gennaio del ‘92, volo Torino/ Parigi , e Parigi/ Guadalupe, 13 ore in aria….per una che non aveva mai preso l’aereo non erano poche! A Guadalupa ci imbarcammo su un fantastico veliero di 88 mt., con solo 60 ospiti, tutti francesi, e senza capire una parola per una settimana dialogai esclusivamente con Enrico e il dirigente della società che mi faceva da interprete. Ogni giorno un’ isola diversa: St. Lucia, Grenadine… , profumi diversi, clima umido e soleggiato, bagni in acque cristalline e calde, sport acquatici, palme e cocco da bere al momento, PRATICAMENTE UN SOGNO!
ll veliero era super accogliente, tutto era perfetto e impeccabile, eravamo ultra coccolati dall’ equipaggio, il cibo internazionale a volontà, le grandi vele si aprivano automaticamente e si navigava con assoluta tranquillità. Per non parlare degli spettacoli folkloristici con artisti locali che allietavano le notti stellate sul ponte de “Le Ponant” , così si chiamava il veliero… Mi fermo qui perché oggi ho una sola profonda consapevolezza: quello che ho vissuto in quel viaggio, all’epoca, non lo apprezzai al meglio; ero così imbambolata, stordita da tutta quella bellezza, da quel lusso che … lo devo rifare! Come quando uno deve ripetere qualcosa perché la prima volta non l’ha capita bene!
Maria Pia
PRENOTA IL TUO APPARTAMENTO NELLA RIVIERA DELLE PALME!
RICHIEDI UN PREVENTIVO A ROSITA@MARINTUR.IT PER LE TUE VACANZE ESTIVE 2021!